Documenti
Tutti i documenti
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni e Domanda di iscrizione all’albo 2025
» Dichiarazione sostitutiva di certificazioni modello 2025 formato doc
» Dichiarazione sostitutiva di certificazioni modello 2025 formato pdf
» Domanda di iscrizione all’albo BARI-BAT in formato doc
» Domanda di iscrizione all’albo BARI-BAT in formato pdf
Domanda di iscrizione al registro dei praticanti
Domanda di riconoscimento dell’attività tecnica
» Domanda per il riconoscimento ATS
Modulistica per la richiesta della tessera professionale
» Modulistica per la richiesta Tessera professionale
Posta elettronica certificata
Gli iscritti nell’Albo professionale degli Agrotecnici ed Agrotecnici laureati possono ottenere una Casella PEC gratuita seguendo la procedura di attivazione sotto riportata. Si ricorda che gli iscritti agli Albi professionali sono obbligatoriamente tenuti a dotarsi di una Casella PEC (anche se non vi sono, al momento, ancora sanzioni per una eventuale insolvenza).
» PEC – Richiesta di attivazione PEC
» contratto PEC – Condizioni generali di contratto PEC
Previdenza ENPAIA
» Modulo iscrizione previdenza AGROTECNICI ENPAIA
VADEMECUM di iscrizione all’elenco dei CTU-Consulenti Tecnici d’Ufficio.
» VADEMECUM per iscriversi all’elenco dei CTU-Consulenti Tecnici d’Ufficio.
Bando di concorso
» Bando tecniche per l’agricoltura sostenibile 2024.pdf
Somministrazione di alimenti e bevande
» Parere Ministero dello sviluppo economico Alimenti e bevande
» Comunicato commercio alimenti e bevande
“Linee Guida” per la valutazione degli immobili
ABI E AGROTECNICI, INSIEME VERSO IL FUTURO DEL CREDITO. NON SOLO QUELLO AGRARIO.
Il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati ha firmato a Roma con ABI il Protocollo d’intesa sulle “Linee Guida” per la valutazione degli immobili.
Regolamento per lo svolgimento della pratica, del tirocinio …..
Regolamento per lo svolgimento della pratica, del tirocinio professionale, per il riconoscimento dell’attività agricola subordinata e delle esperienze formative eequivalenti.
» Regolamento della pratica professionale
Codice deontologico
Il presente Codice deontologico, approvato il giorno 8 luglio 2000 dal Consiglio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici ai sensi, dell’art. 4 comma 6, della legge 5 marzo 1999, n. 91, rappresenta una raccolta di norme d’etica professionale, intesa come filosofia della pratica o come dottrina del comportamento, capace di aiutare i singoli Agrotecnici a trovare risposte ai molti problemi che accompagnano lo svolgimento della loro attività professionale.
Regolamento professionale
Regolamento di applicazione delle disposizioni urgenti della legge professionale di Agrotecnico
Legge n. 251 del 06 giugno 1986
Legge 6 giugno 1986, n. 251 “Istituzione dell’Albo professionale degli Agrotecnici ” (testo coordinato con le modificazioni ed integrazioni apportate dalla legge 5 marzo 1991, n. 91, dal DPR 5 giugno 2001 n. 378, dall’art. 26 della legge 28 febbraio 2008 n. 31 e dall’art. 51 del D.Lgs. 26 marzo 2010 n. 59.